IL TEATRO NON SI FERMA
#SEGUILIDEA
|
IL DIARIO DI ANNE FRANK
27 GENNAIO 2021 ORE 20.30 emittente televisiva di Tele Radio Sciacca (LCN 19) di Frances Goodrich e Albert Hackett traduzione Alessandra Serra e Paolo Collo con (in ordine di apparizione): Antonio Salines, Eleonora Tosto, Raffaella Alterio, Francesca Bianco, Veronica Benassi, Vinicio Argirò, Tonino Tosto, Susy Sergiacomo, Fabrizio Bordignon, Roberto Baldassari aiuto regia Martina Gatto scene Vito Giuseppe Zito costumi Annalisa Di Piero sartoria Farani ufficio promozione scuole Alessandra Santilli promozione Andrea Piras foto Paolo Roberto Santo i brani tradizionali ebraici sono cantati da Eleonora Tosto regia Carlo Emilio Lerici una coproduzione Teatro Belli / Compagnia Mauri Sturno |
NON PLUS ULTRAS
5-6 DICEMBRE 2020 ORE 20.30 Con Adriano Pantaleo
drammaturgia e regia Gianni Spezzano scene Vincenzo Leone costumi Giovanna Napolitano disegno luci Giuseppe Di Lorenzo assistente alla regia Raffaella Nocerino c. multimediali e foto di scena Carmine Luino produzione Argot Produzioni/Nest Napoli Est Teatro |
INCONTRANDO LETIZIA
19-20 DICEMBRE 2020 ORE 20.30 Drammaturgia Agnese Fallongo ideazione e regia Adriano Evangelisti con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo arrangiamento e accompagnamento musicale dal vivo Tiziano Caputo aiuto regia Luigi Di Raimo luci Martin Emanuel Palma scene e costumi Tiludrji |
IN TV
VERGINE MADRE
28 dicembre 2020 I ore 20.45 29 dicembre 2020 I ore 14.45 Sul palcoscenico l’attrice Lucilla Giagnoni, ideatrice dello spettacolo e
direttore artistico del teatro Faraggiana di Novara. Musiche originali Paolo Pizzimenti. Si ringraziano: il teatro comunale di La Spezia, il teatro Faraggiana e l’emittente televisiva Tele Radio Sciacca che hanno reso possibile questa iniziativa corale. |
#IORESTOINCLASSE MA AL TEATRO
Sul palcoscenico:
Andrea Buffa Maria ElisabettaTrupiano, Oriana Billeci; voce cantata Maria Elisabetta Trupiano testi e regia Oriana Billeci regia video e montaggio Federico Arnone |
Abbonamenti e promozioni
80 € costo abbonamento riservato ai soli abbonati della precedente stagione 2019-2020
parzialmente da recuperare. 100 € costo per i nuovi abbonati della stagione 2020-2021 *7 € costo dei singoli biglietti riservato ai più giovani e valido per le sole repliche pomeridiane (h.19) di tutti gli spettacoli. In assenza di replica l’agevolazione vale anche in serale. *Il Teatro L’Idea promuove quest’anno la campagna “Scopro il teatro” rivolta agli under 25, con l’obiettivo di diffondere la cultura teatrale anche fra i ragazzi. Per l'acquisto ed eventuali informazioni:
Telefonare o scrivere a Gloria Lo Bue: 342 611412 Email gloria.lobue@gmail.com o glorialobueteatrolidea.com E’ aperta la campagna abbonamenti per la stagione 2020/2021. Nel rispetto delle norme sul distanziamento i posti in sala sono limitati. Si prega di contattare agli indirizzi sopra riportati per info e prenotazioni, sia per l’intera stagione sia per i singoli spettacoli. Gli acquisti sono validati solo a fronte dei pagamenti tramite bonifico o direttamente al botteghino. Dal 20 ottobre le vendite per i mesi di novembre e dicembre 2020 saranno disponibili anche on line su piattaforma Live Ticket. Dal 25 ottobre saranno caricati anche gli spettacoli 2021. I posti ancora disponibili saranno accessibili da piattaforma, unicamente sulla base delle disponibilità rimaste inoptate, nel rispetto delle norme di sicurezza. Il teatro informa che in caso di annullamento della stagione o di singoli spettacoli causa Covid i biglietti saranno rimborsati. |
PROGRAMMA sabato 14 novembre 2020 │ 20.30 domenica 15 novembre 2020│ 19.00 Viva la Vida liberamente tratto dal romanzo di Pino Cacucci. Costo: €12 sabato 12 dicembre 2020│20.30 domenica 13 dicembre 2020│ 19.00 Non plus ultras Costo: €10 in serale € 7 la pomeridiana sabato 19 dicembre 2020 │20.30 domenica 20 dicembre 2020 │ 19.00 Fino alle stelle! Costo: €10 in serale € 7 la pomeridiana NATALE AL TEATRO L’IDEA In occasione dell’apertura dell’anno dantesco per i 700 anni dalla morte del poeta il Teatro L’Idea presenta: sabato 28 dicembre 2020│ 20.30 domenica 29 dicembre 2020│ 19.00 Vergine Madre Canti, commenti e racconti di un’anima in cerca di salvezza dalla Divina Commedia di Dante Alighieri Costo: €10 FUORI ABBONAMENTO martedì 5 gennaio 2021 │19.00 mercoledì 6 gennaio 2021│ 19.00 Gigantofollie liberamente ispirato al romanzo “Gargantua e Pantagruel”di François Rabelais. Costo: €7 per adulti €5 per i bambini domenica 31 gennaio 2021│ 19.00 Soda caustica o del punto di vista Costo: €7 FUORI ABBONAMENTO sabato 13 febbraio 2021│ 20.30 Quei mitici anni ‘60 Commedia musicale sulle note delle più belle canzoni del periodo del boom economico Costo: €7 domenica 21 febbraio 2021 │19.00 Tocco ferro Costo: €10 sabato 6 marzo 2021│ 20.30 domenica 7 marzo 2021 │ 19.00 Didone Pop tratto dal libro “Dido Operetta Pop” di Beatrice Monroy Costo: €10 in serale €7 la pomeridiana sabato 27 marzo 2021│20.30 domenica 28 marzo 2021 │ 19.00 Suite per Liolà Costo: €10 sabato10 aprile 2021│20.30 domenica 11 aprile 2021│ 19.00 Geppetto e Geppetto Costo: €10 giovedì 6 maggio 2021│20.30 venerdì 7 maggio 2021│20.30 Callas d'incanto Costo: €10 |