![]()
|
OMAGGIO A BATTIATO
SABATO 14 DICEMBRE | ORE 20.30 Orizzonti Perduti Acura del Guarnieri Esemble INGRESSO FINO AD ESAURIMENTO POSTI INGRESSO 14.00 €
|
Stagione TEATRALE 2022/23
CALLAS D' INCANTO
DOMENICA 30 OTTOBRE 2022 | ORE 19.00 Con Deborah Caprioglio Scritto e diretto da Roberto D’Alessandro Produzione Teatroper INGRESSO 15.00 €
|
UNA VERDE VENA DI FOLLIA
SABATO 19 NOVEMBRE | ORE 20.30 DOMENICA 20 NOVEMBRE | ORE 19.00 Tratto dal libro La verde vena di Alessio Arena Con Mascia Musy e Chiara Muscato Adattamento e regia Emanuela Giordano Musiche originali Tommaso Di Giulio e Leonardo Caccarelli Produzione teatro Biondo di Palermo INGRESSO 12.00 €
|
I MEZZALIRA. PANNI SPORCHI FRITTI IN CASA
SABATO 26 NOVEMBRE | ORE 20.30 DOMENICA 27 NOVEMBRE | ORE 19.00 Con Agnese Fallongo Tiziano Caputo Adriano Evangelisti Scritto da Agnese Fallongo, musiche Tiziano Caputo Regia Raffaele Latagliata Produzione Ars creazione e spettacolo e teatro De Gli Incamminati INGRESSO 10.00 €
|
Teatro sociale
LA STANZA PER SE' Dalle storie di vita vera delle donne vittime di violenza DOMENICA 4 DICEMBRE | ORE 18.30 Di e con Delia Oddo Isabella Sciortino Gabriella Zito Regia di Roberto Mulia Voce off di Salvatore Ventura con la collaborazione delle ospiti della casa di accoglienza area violenza di genere società cooperativa sociale Quadrifoglio Coordina il dopo serata Daniela Bonavia INGRESSO LIBERO
|
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA
SABATO 10 DICEMBRE | ORE 20.30 DOMENICA 11 DICEMBRE | ORE 19.00 Di Dario Fo e Franca Rame Con Manuela Bisanti e Giancarlo Porcari Regia Matteo Vacca Produzione Manuela Bisanti Giancarlo Porcari INGRESSO 10.00 €
|
RIUSCIRE A FARVI RIDERE
SABATO 17 DICEMBRE | ORE 20.30 DOMENICA 18 DICEMBRE | ORE 18.30 Una commedia musicale diretta da Salvatore Monte Con SALVATORE MONTE – MICHELE CIRAFISI e con l’affettuosa partecipazione di Silvana Bono con Alessia Barsalona, Alberto Leggio, Maria Maniscalco, Vanessa Muscarnera, Sofia Rizzuto, Maria Chiara Sabella. PER INFORMAZIONI: 3493534933
|
COMU VENI FERRAZZANO
SABATO 7 GENNAIO 2023 | ORE 18.30 SPETTACOLO PER ADULTI E RAGAZZI Di e con Giuseppe Provinzano Dai cunti di Giuseppe Pitré Produzione Babel – Museo delle Marionette Pasqualino INGRESSO 5.00 €
|
UNA COMPAGNIA DI PAZZI
DOMENICA 29 GENNAIO | ORE 19.00 Scritto da Antonio Grosso Con Antonio Grosso Antonello Pascale Gioele Rotini Gaspare Di Stefano Francesco Nannarelli e con Natale Russo Regia Nicola Pistoia Produzione Opera Produzione INGRESSO 12.00 €
|
VERGINE MADRE
DOMENICA 12 FEBBRAIO | ORE 19.00 Un progetto di Lucilla Giagnoni. Con Lucilla Giagnoni Collaborazione ai testi Marta Pastorino. Musiche originali Paolo Pizzimenti Produzione CTB Centro Teatrale Bresciano e T.P.E Fondazione Teatro Piemonte Europa INGRESSO 12.00 €
|
MARUZZA MUSUMECI
SABATO 4 MARZO | ORE 20.30 di Andrea Camilleri Con Pietro Montandon Regia Daniela Ardini Produzione Lunaria Teatro Genova INGRESSO 12.00 €
|
I TRENI DELLA FELICITA'
SABATO 25 MARZO | ORE 20.30 DOMENICA 26 MARZO | ORE 19.00 Con Fiammetta Bellone, Federica Carruba Toscano, Egle Doria Musiche originali eseguite dal vivo Edmondo Romano Ideazione e Regia Laura Sicignano. Testi Laura Sicignano e Alessandra Vannucci Co-produzione Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse Associazione Madè INGRESSO 12.00 €
|
Pagine di teatro contemporaneo
M' AMA O NON M'AMA SABATO 1 APRILE | ORE 20.30 DOMENICA 2 APRILE | ORE 19.00 Di e con Delia Oddo. Regia Luca Bellé finalista al premio “Testi in scena 2022” della Fondazione Claudia Lombardi Lugano INGRESSO 10.00 €
|
Assemblea nazionale dei Borghi più belli d’Italia
OGGI SPOSO SABATO 15 APRILE | ORE 19.30 *replica riservata e fuori abbonamento. Il teatro si riserva l’apertura delle vendite su eventuali posti disponibili DOMENICA 16 APRILE | ORE 19.00 replica in abbonamento e in vendita Di e con Matteo Cirillo. Regia Duilio Paciello Produzione Associazione culturale Progetto Goldstein INGRESSO 10.00 €
|
Teatro sociale
Celebrazione della giornata della liberazione del 25 aprile LE SCARPE NUOVE VENERDI' 21 APRILE | ORE 20.30 racconto tratto da La Regina di Pomerania e altre storie di Vigata Con: Daniela Bonavia, Gabriella Nicolosi, Enzo Sciame' INGRESSO 5.00 €
|
Assemblea nazionale delle città del vino.
DUENDE... LE PAROLE DI LORCA SABATO 13 MAGGIO | ORE 19.45 *replica riservata e per i soli abbonati. il Teatro si riserva l’apertura delle vendite su eventuali posti disponibili Musica canti e danze sulle note di Spagna con la compagnia Coral Arte Flamenco INGRESSO 10.00 €
|
ESTATE TEATRALE 2022
ANNA BONOMOLO JAZZ' N PROGRESS
23 LUGLIO 2022 ORE 21.00 | TEATRO SARACENO (VICOLI SARACENI) * Gratis per gli abbonati della stagione 2021-22 - (recupero di cartellone) INGRESSO 10.00 € Anna Bonomolo – voce
Diego Spitaleri – piano Sebastiano Alioto – batteria Fabio Lannino -basso elettrico ELENA TRADITA
Rassegna "Lucciole e Silenzio" 17 AGOSTO 2022 ORE 06.15 (ALL'ALBA) | SITO ARCHEOLOGICO DI MONTE ADRANONE INGRESSO 12.00 € di Luca CEDROLA
con: Viola GRAZIOSI, Graziano PIAZZA regia Graziano PIAZZA |
EDIPO A COLONO di Sofocle
Debutto Nazionale Rassegna "Lucciole e Silenzio" 7 AGOSTO 2022 ORE 19.15 | SITO ARCHEOLOGICO DI MONTE ADRANONE INGRESSO 12.00 € Traduzione e Adattamento di
Gina Merulla e Fausto Costantini Regia di Gina Merulla Con Mamadou Dioume (nel ruolo di Edipo), David Marzi, Peter Galassi, Carlotta Mancini, Lorenza Sacchetto GIUSEPPE MILICI QUARTET
"A MODO MIO" 25 AGOSTO 2022 ORE 20.30 | TEATRO SARACENO (VICOLI SARACENI) INGRESSO 10.00 € Armonica : Giuseppe Milici
Pianoforte: Antonio Zarcone Basso Elettrico: Pietro Zarcone Batteria: Sebastiano Alioto |
In occasione della Giornata mondiale dell'ambiete vi presentiamo:
Biancaneve e il suo orto
5 GIUGNO 2022 ORE 12.15 | Teatro l 'Idea INGRESSO LIBERO scritto e diretto da Aurora Padalino
con Lavinia Coniglio e Marta Alito musiche del maestro Giorgio Di Maio |
Semi
5 GIUGNO 2022 ORE 19.30 | Teatro l 'Idea INGRESSO 5.00 € di F. Marchegiano
con Stefano Panzeri musiche di Francesco Andreotti scena e regia di Stefano Panzeri |
STAGIONE TEATRALE
2021/2022
![]()
|
PROGRAMMA
venerdì 6 maggio 2022│ 20.30 sabato 7 maggio 2022 | 20.00 Geppetto e Geppetto Costo: € 12.00 domenica 8 maggio 2022│ 19.00 Nel tempo che ci resta INGRESSO LIBERO sabato 20 novembre 2021│20.30 domenica 21 novembre 2021│ 19.00 Fino alle stelle! Scalata in musica lungo lo stivale Costo: € 10.00 TEATRO E SOCIETA' giovedì 25 novembre 2021 │20.30 Giornata contro la violenza sulle donne Vite Preziose Ingresso libero sabato 4 dicembre 2021 │20.30 Recital Costo: € 10.00 TEATRO E SOCIETA' venerdì 17 dicembre 2021 │20.30 Giornata mondiale del migrante Migrantes Ingresso libero sabato 18 dicembre 2021│ 20.30 domenica 19 dicembre 2021│ 19.00 In nome della madre Costo: € 12.00 martedì 28 dicembre 2021 │20.30 mercoledì 29 dicembre 2021│ 19.30 Mimì da sud a sud Sulle note di Domenico Modugno Costo: € 12.00 RASSEGNA NATALE AL TEATRO L' IDEA giovedì 6 gennaio 2022 | 19.00 Christmas Ladies Costo: € 5.00 adulti e bambini sabato 22 gennaio 2022│ 20.30 domenica 23 gennaio 2022 | 19.00 Giusto Costo: € 10.00 sabato 5 febbraio 2022│ 19.00 domenica 6 febbraio 2022 | 19.00 Spine Costo: € 10.00 sabato 19 febbraio 2022│ 20.30 domenica 20 febbraio 2022 | 19.00 Romeo e Giulietta Costo: € 12.00 FESTA DELLA DONNA domenica 13 marzo 2022 | 19.00 Didone Pop Tratto dal libro " Dido Operetta Pop" Costo: € 12.00 mercoledì 30 marzo 2022 | 20.30 Dogs Ingresso Libero sabato 2 aprile 2022│ 20.30 domenica 3 aprile 2022 | 19.00 Lo Scordabolario Salvo Piparo Costo: € 12.00 sabato 23 aprile 2022│ 20.30 domenica 24 aprile 2022 | 19.00 Il nostro amore schifo Maniaci d'amore Costo: € 10.00 |
MAIN SPONSOR
Estate TEATRALE 2021
NOTA per il pubblico: Tutti gli spettacoli sono all'aperto e si svolgono in sicurezza, nel rispetto delle norme anti-COVID
previste dal Dpcm per lo svolgimento delle manifestazioni artistiche.
previste dal Dpcm per lo svolgimento delle manifestazioni artistiche.
![]()
![]()
|
PROGRAMMA
sabato 5 giugno 2021 │ 21.00 Giornata mondiale dell'ambiente Preghiera per Chernobyl Chiesa del Lume Costo: € 3.00 lunedì 19 luglio 2021 │ 21.00 Spettacolo in ricordo di Paolo Borsellino Apologia di Socrate di Platone Una riflessione sulla giustizia Teatro Saraceno (vicoli saraceni) Costo: € 3.00 sabato 24 luglio 2021 │ 21.00 Sciara Prima c'agghiorna Teatro Saraceno (vicoli saraceni) Costo: € 5.00 domenica 1 agosto 2021 │ 21.15 Omaggio ad Astor Piazolla fondatore del nuovo Tango a 100 anni dalla nascita Siglo Piazzolla (secolo Piazzolla) Calvario (Piazza Belvedere) Costo: € 8.00 * Rassegna teatrale Lucciole e Silenzio di Monte Adranone -> Indicazioni per raggiungere il sito archeologico. <- domenica 8 agosto 2021 │ 19.30 Nel Ventre Sito archeologico di Monte Adranone Costo: €10.00 -> ACQUISTA IL TUO TICKET <- giovedì 12 agosto 2021 │ 19.30 Odissea Penelope Sito archeologico di Monte Adranone Costo: € 10.00 -> ACQUISTA IL TUO TICKET <- venerdì 16 agosto 2021 │ 06.15 Vizi capitali Sito archeologico di Monte Adranone Costo: € 10.00 -> ACQUISTA IL TUO TICKET <- * Rassegna Dionisiaca domenica 22 agosto 2021 │ 20.30 Elettra Calvario (Piazza Belvedere) Costo: € 5.00 -> ACQUISTA IL TUO TICKET <- domenica 24 agosto 2021 │ 19.30 Incontro con Eugenio Barba e Julia Varley Le voci di Dioniso Palazzo Panitteri Costo: € 10.00 -> ACQUISTA IL TUO TICKET <- * Spettacolo di chiusura stagione venerdì 27 agosto 2021 │ 20.30 Lunaria Calvario (Piazza Blevedere) Costo: € 5.00 -> ACQUISTA IL TUO TICKET <- |
" PREGHIERA PER CHERNOBYL"
DALL'OPERA DI SVETLANA ALEKSIEVIC
premio nobel per la letteratura 2015
DALL'OPERA DI SVETLANA ALEKSIEVIC
premio nobel per la letteratura 2015
Costo ticket : €3,00
Acquistabiile su www.liveticket.it |
5 GIUGNO 2021
ORE 21.00 Teatro Saraceno (Vicoli saraceni) recital con Mascia Musy
mise en espace e riduzione a cura di Massimo Luconi musiche Mirio Cosottini Non si vedeva la morte, non si toccava, non aveva odore. Mancavano persino le parole per raccontare della gente che aveva paura dell’acqua, della terra, dei fiori, degli alberi. Perché niente di simile era accaduto prima. Le cose erano le stesse, i fiori avevano la solita forma, il solito odore, eppure potevano uccidere.
Svetlana Aleksievic Dopo lo spettacolo Emilio Sassoni Corsi, Professore di gestione dell’innovazione all’università Tor Vegata di Roma incontrerà il pubblico, per parlare dei grandi problemi che affliggono la società odierna, ricordando le grandi tragedie nucleari.
|
#IORESTOINCLASSE MA AL TEATRO
CAPITAN UCCI'
E LE AVVENTURE DI NESSUNO spettacolo liberamente ispirato all’Odissea di Omero Testo e regia teatrale: Oriana Billeci
Regia e videomaking: Federico Arnone Cast artistico: Andrea Buffa Oriana Billeci Maria Elisabetta Trupiano Matilde Spinnato Dopo il successo della prima edizione, nasce il secondo progetto di spettacolo digitale grazie alla collaborazione tra l'Associazione Culturale Mecenatia ed il Teatro L'Idea di Sambuca. Un lavoro artistico per continuare a portare il teatro all'interno delle scuole mediante la L.I.M. |
![]()
|
BELLE EPICHE
TERRA MATTA (1943-1968) 27-28 MARZO 2021 ORE 19.00 tratta dall’opera letteraria di Vincenzo Rabito
narrazione a cura di Stefano Panzeri TERRA MATTA è tratto dalla straordinaria autobiografia di un bracciante siciliano di inizio secolo, scritta in sette anni, tra il 1968 e il 1975 su una vecchia Olivetti.
Si tratta di un’opera monumentale: 1027 pagine a interlinea zero, senza un centimetro di margine superiore, nè inferiore, nè laterale. Un’opera che si caratterizza per una lingua, dura, grezza, infarcita di dialettismi, con il punto e virgola a dividere ogni parola dalla successiva.. |
![]()
|
GIACOMINAZZA
7-8 MARZO 2021 ORE 19.00 di e con Luana Rondinelli e Giovanna Mangiù
Regia: L. Rondinelli Montaggio streaming: Giovanna Mangiù Musiche originali: Adriano Dragotta Un dialogo fra due donne, due generazioni, due modi opposti di affrontare la vita, le lega la stessa passione lo stesso modo di voler esserci a tutti i costi contro i pregiudizi inutili della gente...
|
IL DIARIO DI ANNE FRANK
27 GENNAIO 2021
ORE 20.30
emittente Tele Radio Sciacca (LCN 19)
27 GENNAIO 2021
ORE 20.30
emittente Tele Radio Sciacca (LCN 19)
NATALE ALL'IDEA :
I NOSTRI APPUNTAMENTI IN STREAMING E TV
I NOSTRI APPUNTAMENTI IN STREAMING E TV
Cari amici,
Il Teatro L’Idea vive insieme al pubblico e agli artisti. In accordo con l’amministrazione comunale lanciamo 3 nuove iniziative,
in streaming e via TV e a partire dal 27 novembre è attivo su questo sito il servizio per l’acquisto dei biglietti.
E’ la nostra risposta all’emergenza e al lock down del tempo libero perché ogni ripartenza comincia dal “fare”;
è il nostro tributo alla cultura, al lavoro e alla buona economia.
Il Teatro L’Idea vive insieme al pubblico e agli artisti. In accordo con l’amministrazione comunale lanciamo 3 nuove iniziative,
in streaming e via TV e a partire dal 27 novembre è attivo su questo sito il servizio per l’acquisto dei biglietti.
E’ la nostra risposta all’emergenza e al lock down del tempo libero perché ogni ripartenza comincia dal “fare”;
è il nostro tributo alla cultura, al lavoro e alla buona economia.
NON PLUS ULTRAS
5-6 DICEMBRE 2020 ORE 20.30 Con Adriano Pantaleo
drammaturgia e regia Gianni Spezzano scene Vincenzo Leone costumi Giovanna Napolitano disegno luci Giuseppe Di Lorenzo assistente alla regia Raffaella Nocerino c. multimediali e foto di scena Carmine Luino produzione Argot Produzioni/Nest Napoli Est Teatro |
INCONTRANDO LETIZIA
19-20 DICEMBRE 2020 ORE 20.30 Drammaturgia Agnese Fallongo ideazione e regia Adriano Evangelisti con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo arrangiamento e accompagnamento musicale dal vivo Tiziano Caputo aiuto regia Luigi Di Raimo luci Martin Emanuel Palma scene e costumi Tiludrji |
IN TV
VERGINE MADRE
28 dicembre 2020 I ore 20.45 29 dicembre 2020 I ore 14.45 Sul palcoscenico l’attrice Lucilla Giagnoni, ideatrice dello spettacolo e
direttore artistico del teatro Faraggiana di Novara. Musiche originali Paolo Pizzimenti. Si ringraziano: il teatro comunale di La Spezia, il teatro Faraggiana e l’emittente televisiva Tele Radio Sciacca che hanno reso possibile questa iniziativa corale. |
#IORESTOINCLASSE MA AL TEATRO
Sul palcoscenico:
Andrea Buffa Maria ElisabettaTrupiano, Oriana Billeci; voce cantata Maria Elisabetta Trupiano testi e regia Oriana Billeci regia video e montaggio Federico Arnone |
stagione teatrale
2020/2021
Abbonamenti e promozioni
80 € costo abbonamento riservato ai soli abbonati della precedente stagione 2019-2020
parzialmente da recuperare. 100 € costo per i nuovi abbonati della stagione 2020-2021 *7 € costo dei singoli biglietti riservato ai più giovani e valido per le sole repliche pomeridiane (h.19) di tutti gli spettacoli. In assenza di replica l’agevolazione vale anche in serale. *Il Teatro L’Idea promuove quest’anno la campagna “Scopro il teatro” rivolta agli under 25, con l’obiettivo di diffondere la cultura teatrale anche fra i ragazzi. Per l'acquisto ed eventuali informazioni:
Telefonare o scrivere a Gloria Lo Bue: 342 611412 Email gloria.lobue@gmail.com o glorialobueteatrolidea.com E’ aperta la campagna abbonamenti per la stagione 2020/2021. Nel rispetto delle norme sul distanziamento i posti in sala sono limitati. Si prega di contattare agli indirizzi sopra riportati per info e prenotazioni, sia per l’intera stagione sia per i singoli spettacoli. Gli acquisti sono validati solo a fronte dei pagamenti tramite bonifico o direttamente al botteghino. Dal 20 ottobre le vendite per i mesi di novembre e dicembre 2020 saranno disponibili anche on line su piattaforma Live Ticket. Dal 25 ottobre saranno caricati anche gli spettacoli 2021. I posti ancora disponibili saranno accessibili da piattaforma, unicamente sulla base delle disponibilità rimaste inoptate, nel rispetto delle norme di sicurezza. Il teatro informa che in caso di annullamento della stagione o di singoli spettacoli causa Covid i biglietti saranno rimborsati. |
PROGRAMMA sabato 14 novembre 2020 │ 20.30 domenica 15 novembre 2020│ 19.00 Viva la Vida liberamente tratto dal romanzo di Pino Cacucci. Costo: €12 sabato 12 dicembre 2020│20.30 domenica 13 dicembre 2020│ 19.00 Non plus ultras Costo: €10 in serale € 7 la pomeridiana sabato 19 dicembre 2020 │20.30 domenica 20 dicembre 2020 │ 19.00 Fino alle stelle! Costo: €10 in serale € 7 la pomeridiana NATALE AL TEATRO L’IDEA In occasione dell’apertura dell’anno dantesco per i 700 anni dalla morte del poeta il Teatro L’Idea presenta: sabato 28 dicembre 2020│ 20.30 domenica 29 dicembre 2020│ 19.00 Vergine Madre Canti, commenti e racconti di un’anima in cerca di salvezza dalla Divina Commedia di Dante Alighieri Costo: €10 FUORI ABBONAMENTO martedì 5 gennaio 2021 │19.00 mercoledì 6 gennaio 2021│ 19.00 Gigantofollie liberamente ispirato al romanzo “Gargantua e Pantagruel”di François Rabelais. Costo: €7 per adulti €5 per i bambini domenica 31 gennaio 2021│ 19.00 Soda caustica o del punto di vista Costo: €7 FUORI ABBONAMENTO sabato 13 febbraio 2021│ 20.30 Quei mitici anni ‘60 Commedia musicale sulle note delle più belle canzoni del periodo del boom economico Costo: €7 domenica 21 febbraio 2021 │19.00 Tocco ferro Costo: €10 sabato 6 marzo 2021│ 20.30 domenica 7 marzo 2021 │ 19.00 Didone Pop tratto dal libro “Dido Operetta Pop” di Beatrice Monroy Costo: €10 in serale €7 la pomeridiana sabato 27 marzo 2021│20.30 domenica 28 marzo 2021 │ 19.00 Suite per Liolà Costo: €10 sabato10 aprile 2021│20.30 domenica 11 aprile 2021│ 19.00 Geppetto e Geppetto Costo: €10 giovedì 6 maggio 2021│20.30 venerdì 7 maggio 2021│20.30 Callas d'incanto Costo: €10 |