In occasione della GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE
il Teatro L'Idea presenta
"PREGHIERA PER CHERNOBYL"
dall’opera di Svetlana Aleksievic (premio nobel 2015).
![]()
|
5 giugno 2021 I ore 21.00
Teatro Saraceno (Vicoli saraceni) con Mascia Musy
mise en espace e riduzione a cura di Massimo Luconi musiche Mirio Cosottini In questo testo è condensato tutto il dramma, lo smarrimento e il senso di morte di un popolo,
e nello stesso tempo la grande forza dell'amore fra due persone, di un uomo che era partito fra i primi volontari a riparare il reattore nucleare senza nessuna preparazione e protezione, e di una donna che continua ad amare, nella quotidianità di un’esistenza senza futuro, se non quella della sublimazione della morte attraverso l’amore. Preghiera per Cernobyl non parla solo della più grande tragedia nucleare, migliaia di volte più grande di Hiroshima e Nakasaki: è una narrazione di straordinaria forza emoFva che racconta con diverse inquadrature il dramma umano, sociale e poliFco del disastro ambientale e della fine del comunismo. Una eccezionale storia epocale, con una materia densa dal punto di vista emotivo e di denuncia politica, in un mix fortemente teatrale che lascia senza fiato. Svetlana Aleksievic affronta la tragedia di Cernobyl e la disfa?a del mondo comunista, restituendo con implacabile fedeltà le voci e i sentimenti delle persone che hanno toccato l’ignoto di un dramma che non ha eguali nella storia contemporanea. Non si vedeva la morte, non si toccava, non aveva odore. Mancavano persino le parole per raccontare della gente che aveva paura dell’acqua, della terra, dei fiori, degli alberi. Perché niente di simile era accaduto prima. Le cose erano le stesse, i fiori avevano la solita forma, il solito odore, eppure potevano uccidere. Svetlana Aleksievic Dopo lo spettacolo 𝐄𝐌𝐈𝐋𝐈𝐎 𝐒𝐀𝐒𝐒𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈, Professore di gestione dell’innovazione all’università Tor Vegata di Roma, parlerà con il pubblico dei grandi disastri nucleari del '900 e delle prospettive per il futuro.
Costo Ticket € 3.00 ![]()
|