Per la prima volta a teatro la vita e l’arte di Filippo Bentivegna che a livello internazionale occupa un posto di primo piano nell’ambito della cosiddetta art brut. Interpretato da Vincenzo Catanzaro si muove sulla scena con la sua gestualità ed il suo linguaggio immaginifico Filippo delle Teste, cosi chiamato da tutti mentre per lunghi decenni, giorno dopo giorno, popolava di migliaia di teste scolpite in pietra e sul legno quel piccolo podere fuori città che lui stesso chiamava Castello Incantato. La scenografia scarna ed essenziale, il disegno luci accattivante introducono lo spettatore in quell’ambiente surreale e pieno di suggestioni che il visitatore del luogo, ancora oggi, avverte sulla pelle. Ed in quel luogo, come sulla scena, Lui, Filippo delle teste, con la sua ironia, il suo sarcasmo e la sua lucida follia, il suo rifiuto del mondo che lo circonda e la compagnia delle sue mille teste e dei suoi mille personaggi.
Filippo delle Teste di Vincenzo Catanzaro
Cast : Vincenzo Catanzaro Liliana Abbene, Michele Cirafisi, Vito Graffeo Pippo D’antoni, Franco Stuto Marika Bilello Alessandro di Stefano Silvia Curreri Alessandro Cognata Scene: Salvatore Catanzaro Musiche originali: Accursio Antonio Cortese Direttore di Scena: Salvatore Salomone Testo e regia: Vincenzo Catanzaro Produzione: Compagnia dell’Isola di Vincenzo Catanzaro